Se vieni in Valtellina, devi assolutamente provare il trenino rosso del Bernina. È una delle nostre attrazioni più famose e forse anche una delle più caratteristiche. Tu dirai: ma perché andare in montagna e infilarsi in un treno?
Perché il trenino del Bernina non è un treno come gli altri e poi perché andrai in montagna proprio in treno! Sì, un giro per i monti seduto nell’espresso più famoso d’Europa e dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco nel 2008.
E ora ti diciamo cosa rende così caratteristico questo treno.
Questo espresso parte dalla cittadina di Tirano, che raggiungi da Milano in auto o anche in treno regionale in due ore. Tirano si trova a quota 429 metri e con il treno rosso del Bernina arriverai a quota 2253 metri!
Il treno supera un dislivello di 1824 metri senza cremagliera.
Ti spieghiamo con parole semplici che cos’è una cremagliera: si tratta di una rotaia dentata usata per le ferrovie che devono coprire tratti ad alta pendenza. La locomotiva ha ovviamente delle ruote dentate che aderiscono alla cremagliera e aiutano così il treno a superare il dislivello.
Ebbene, il nostro treno del Bernina non usa questa rotaia dentata, ma supera la pendenza come un treno qualunque, portandoti a destinazione senza problemi.
Abbiamo detto che l’espresso parte da Tirano. Ecco tutto ciò che incontrerai e vedrai nel tuo magico viaggio fino all’ultima tappa, la fermata di St. Moritz:
Ma a parole non possiamo certo descriverti tutti i panorami montani, vallivi e boschivi che i tuoi occhi vedranno dal treno. Se deciderai di venire in estate, ci sono a disposizione delle carrozze aperte, per godere al meglio di tutto il viaggio.
Da Bormio a Tirano la distanza è breve. In autobus è un’ora di viaggio, in macchina anche meno. Potrai soggiornare a Bormio e trascorrere poi la giornata del sabato o della domenica a bordo del treno scegliendo qualcuna delle interessanti fermate.
È un weekend diverso dal consueto quello che vivrai, e soprattutto potrai raccontare ai tuoi amici di aver viaggiato in treno, ma non sul “solito” treno, bensì sull’espresso rosso del Bernina!
Le categorie
Tag popolari
Gli ultimi articoli
© Piz Umbrail Srl - C.F. - P.IVA: 00614930147 - REA: SO - 43368 - C.P.: 90.000,00 I.V. - baitadeipini@registerpec.it -